La brusca cancellazione del Progetto KV ha suscitato una risposta straordinaria: la nascita di Project VK, un gioco creato dai fan. Questo impegno senza scopo di lucro mette in mostra la passione e la dedizione.
Dalle rovine del progetto KV: un revival guidato dai fan
Lo Studio Vikundi emerge con il progetto VK
In seguito alla cancellazione di Project KV l'8 settembre, Studio Vikundi ha annunciato Project VK, un gioco no-profit guidato dalla comunità. La loro dichiarazione su Twitter (X) ha riconosciuto l'influenza del Progetto KV sottolineando al contempo il loro impegno per lo sviluppo continuo e le pratiche etiche. Lo studio ha dichiarato esplicitamente che Project VK è una creazione originale, estranea a Blue Archive o Project KV, e rispetta tutti i diritti d'autore esistenti. Hanno affrontato direttamente le preoccupazioni sulla condotta non professionale del Progetto KV, promettendo un approccio diverso.
La cancellazione del Progetto KV è derivata da significative critiche online riguardanti le sue somiglianze con Blue Archive. Le accuse di plagio comprendevano vari aspetti, dallo stile artistico e musicale al concetto centrale del gioco: una città popolata da studentesse che brandiscono armi. Appena una settimana dopo l'uscita del secondo teaser, Dynamis One ne ha annunciato la cancellazione, scusandosi per le polemiche. Per un resoconto dettagliato della fine del Progetto KV e del conseguente contraccolpo, consulta il nostro articolo correlato.