Nel Doom ansioso: The Dark Age, un formidabile nuovo avversario, Agadon the Hunter, entra nell'arena, sostituendo l'iconico predatore. Questa non è semplicemente una versione aggiornata di un nemico familiare; Agadon the Hunter è un nemico unicamente realizzato, che trae ispirazione da vari capi attraverso i giochi. La sua capacità di schivare, sfuggire e persino deviare i proiettili dello Slayer Doom lo distingue. I giocatori incontreranno una serie di attacchi combinati impegnativi, che richiedono l'uso di uno scudo di dente di sega: un cenno al gioco influente Sekiro: le ombre muoiono due volte. Lo scontro con Agadon funge da ultimo test, una sorta di esame finale, sfidando i giocatori a utilizzare tutte le abilità affinate durante il gioco.
Gli sviluppatori rimangono impegnati nel concetto di un boss impegnativo, credendo che i giocatori siano ora preparati per questo aumento del livello di difficoltà. I problemi precedenti con il predone non derivavano dai meccanici stessi, ma dalla loro improvvisa introduzione e mancanza di chiara spiegazioni. Molti meccanici necessari per sconfiggere il predone erano assenti dalla campagna che ha portato all'incontro, che ha causato frustrazione tra i giocatori a causa del brusco turno nelle dinamiche di gioco. Per affrontare questo, la squadra si sta concentrando su un'integrazione più fluida di questi meccanici e una migliore preparazione per i giocatori, garantendo una sfida più soddisfacente.
Immagine: reddit.com
Segna i tuoi calendari: Doom: The Dark Ages è destinato a lanciare il 15 maggio 2025 e sarà disponibile sulle console di generazione corrente (PS5, Xbox Series) e PC tramite Steam.