Potenza Drive è uno strumento avanzato progettato per testare rigorosamente le prestazioni del sistema, utilizzando un adattatore OBD-II ELM327 per spingere la diagnostica della tua auto al limite. Questo impegnativo impegnativo richiede fino a 140 parametri al secondo, fornendo effetti sonori in tempo reale per un'esperienza immersiva.
Le prestazioni e l'esperienza dell'utente possono variare in modo significativo a seconda della configurazione, che include:
- Dispositivo mobile
- Adattatore OBD-II ELM327 (Bluetooth, Wi-Fi o USB)
- Protocollo OBD-II del veicolo
- Sistema audio
Per un elenco completo dei requisiti, visitare la nostra guida dettagliata su https://www.potenzadrive.com/requirements . Ciò ti aiuterà a determinare se il tuo sistema è adatto per l'esecuzione dell'app Potenza Drive o se è necessario aggiornare determinati componenti.
Test 1 (comunicazione normale):
Condurre un test di comunicazione a velocità regolare per valutare le prestazioni di base del sistema.
Test 2 (comunicazione veloce):
Eseguire il tipo di comunicazione più veloce consentito. Questo test è supportato solo da alcuni protocolli OBD-II del veicolo e può aiutare a identificare se il sistema è in grado di gestire la trasmissione di dati ad alta velocità.
Si noti che il protocollo CAN ISO 15765-4 è l'unico protocollo OBD-II in grado di fornire fino a 140 parametri al secondo se abbinato a un adattatore OBD-II con un chip di alta qualità. I protocolli più vecchi potrebbero gestire solo fino a 4 parametri al secondo nello scenario peggiore.
** La prossima generazione è qui. Suono alle tue orecchie. **
Se ami Potenza Drive, rimani in contatto con noi:
- Visita il nostro sito Web: https://www.potenzadrive.com
- Iscriviti al nostro canale YouTube: https://bit.ly/pd2yah2mf
- Seguici su Instagram: https://bit.ly/pd3d9qdwk
* Nota:* OBD, o diagnostico di bordo, è una porta di comunicazione utilizzata per la diagnostica dei veicoli, spesso utilizzata da scanner per auto, medici automobilistici e durante le riparazioni dell'auto.
*Potenza Drive è compatibile con veicoli conformi a OBD-II di produttori tra cui Abarth, Acura, Alfa Romeo, Aston Martin, Audi, Bentley, BMW, Bugatti, Buick, Cadillac, Chevrolet, Chrysler, Citroën, Corvette, Cupra, Dacia, Daiatsu, Dodge, Dodge, Dotti, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Dodge, Doc, Doc, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Doatsu, Dogsu, Doatsu, Dogsuces: Ferrari, Fiat, Ford, Geely, GMC, Holden, Honda, Hummer, Hyundai, Infiniti, Isuzu, Jaguar, Jeep, Kia, Koenigsegg, Lada, Miclaran, Lancian MG, Mini, Mitsubishi, Nissan, Opel, Pagani, Peugeot, Polestar, Pontiac, Porsche, Renault, Rolls-Royce, Rover, Ruf, Saab, Saturno, Scion, Shelby, Skoda, Smart, Spyker, Ssangyong, Subaru, Suzuki, Tata, Totax Volvo e Wiesmann.*