La passione della comunità Doom per spingere i confini di dove si può giocare l'iconico sparatutto ha portato a un altro esperimento intrigante. Nyansatan, un appassionato di tecnologia, è riuscito a eseguire con successo Doom su un adattatore Apple Lightning/HDMI. L'adattatore, dotato del proprio firmware basato su iOS e un processore in grado di raggiungere fino a 168 MHz, ha fornito la perfetta piattaforma non convenzionale per questa impresa. Nyansatan ha accettato il firmware dell'adattatore utilizzando un MacBook per compensare la mancanza di memoria del dispositivo, consentendo al gioco classico di funzionare senza intoppi su questo hardware inaspettato.
In altre notizie Doom, il titolo imminente, Doom: The Dark Age, è destinato a introdurre un nuovo livello di personalizzazione e accessibilità. Gli sviluppatori di ID Software si stanno concentrando sul rendere il gioco il più inclusivo possibile, con funzionalità che consentono ai giocatori di regolare i livelli di aggressione dei demoni. Questa regolazione, trovata nelle impostazioni del gioco, mira a soddisfare una vasta gamma di preferenze e livelli di abilità dei giocatori. Il produttore esecutivo Marty Stratton ha sottolineato l'impegno dello studio per l'accessibilità, in dettaglio le opzioni per modificare il danno nemico, la difficoltà, la velocità del proiettile, il danno ricevuto, il tempo di gioco, i livelli di aggressione e i tempi di parry.
Stratton ha anche chiarito che Doom: The Dark Age è progettato per essere autonomo, garantendo che i nuovi giocatori non abbiano bisogno di una conoscenza preliminare della tradizione della serie per godersi il gioco. Questo approccio farà sia Doom: The Dark Age e Doom: Eterno accessibile ai nuovi arrivati, ampliando ulteriormente il fascino del franchise.