Onore dei re svela i principali piani di eSports per il 2025
Dopo il suo lancio globale, Honor of Kings sta facendo ondate nel 2025. Gli annunci chiave includono un primo torneo di invito in assoluto nelle Filippine (21 febbraio - 1 marzo) e, soprattutto, l'adozione globale di un formato Ban & Pick per la terza stagione e tutti i tornei futuri.
Questo lancio globale del sistema Ban & Pick segna un cambiamento significativo per il gioco. Per i non iniziati, Ban & Pick significa che una volta che un eroe viene selezionato da una squadra in una partita, quell'eroe non è ammissibile per l'uso da parte di quella squadra per il resto del torneo. Ciò aggiunge un livello strategico, costringendo le squadre a considerare la disponibilità di eroi e la specializzazione dei giocatori durante la competizione.
L'impatto sul gameplay è sostanziale. Molti giocatori di MOBA sono specializzati in un elenco limitato di eroi, creando interessanti scelte strategiche. I giocatori danno la priorità a un eroe noto per eccellere in una situazione specifica, anche se un compagno di squadra è più abile con quel personaggio? O optano per il loro eroe più padroneggiato, rischiando potenziali svantaggi più avanti nel torneo? Questo elemento strategico promette di elevare la scena competitiva e attirare un nuovo pubblico.
Un cambiamento strategico
Sebbene non sia il primo MOBA a utilizzare un sistema Ban & Pick (partite come League of Legends e Rainbow Six Siege impiegano meccanici simili), l'onore dell'onore dell'onore è unica. A differenza dei divieti pre-tornei concordati dalle squadre, l'onore dei re colloca la decisione direttamente nelle mani dei singoli giocatori, sottolineando il lavoro di squadra e il processo decisionale strategico. Questo elemento dinamico dovrebbe migliorare ulteriormente l'eccitazione e la competitività dell'onore degli eSport dei re.