Sulla scia delle pressioni legali di Nintendo e della Pokémon Company, Palworld Modders si sono intensificati, riportando i meccanici di gioco che lo sviluppatore PocketPir è stato costretto a rimuovere. Di recente, PocketPair ha riconosciuto che le modifiche apportate nelle loro ultime patch sono state il risultato diretto del contenzioso di brevetto in corso contro di loro.
Palworld, che ha debuttato su Steam per $ 30 e contemporaneamente su Xbox e PC tramite Game Pass all'inizio del 2024, ha infranto le vendite e i record di concorrenza dei giocatori. Il travolgente successo ha portato il CEO di Takenpair, Takuro Mizobe, per ammettere che lo studio non era preparato per gli enormi profitti generati. Cogliendo l'opportunità, PocketPair ha rapidamente inchiostrato un accordo con Sony per stabilire Palworld Entertainment, volto ad espandere l'IP del gioco e successivamente ha rilasciato il gioco su PS5.
Dopo il suo lancio esplosivo, Palworld ha fatto confronti con Pokémon, scatenando accuse di furto di design. Invece di perseguire un caso di violazione del copyright, Nintendo e la Pokémon Company hanno optato per una causa per i brevetti, cercando 5 milioni di yen ciascuno (circa $ 32.846) più danni aggiuntivi e un'ingiunzione per fermare la distribuzione di Palworld.
A novembre, PocketPair ha confermato di essere stati citati in giudizio su tre brevetti giapponesi relativi alla cattura di creature in un ambiente virtuale. Palworld originariamente presentava un meccanico simile a Pokémon Legends: Arceus, in cui i giocatori potevano catturare mostri in natura usando una sfera. Tuttavia, in risposta alle minacce legali, PocketPair ha emesso Patch v0.3.11 del novembre 2024, che ha modificato questo meccanico dal lanciare sfere di palo a una convocazione statica accanto al giocatore, insieme ad altri cambiamenti.
DocketPair ha giustificato queste alterazioni affermando che senza di loro, "l'alternativa avrebbe portato a un deterioramento ancora maggiore dell'esperienza di gioco per i giocatori". Più recentemente, Patch v0.5.5 ha ulteriormente regolato Palworld cambiando il meccanico di scorrimento per richiedere un aliante nell'inventario del giocatore, invece di usare direttamente gli amici.
L'etichettatura di questi aggiustamenti come "compromessi", PocketPair ha espresso che sono stati fatti sotto la minaccia di un'ingiunzione che potrebbe potenzialmente bloccare lo sviluppo e le vendite di Palworld.
In una rapida risposta, i modder hanno ora ripristinato il meccanico di scorrimento originale a Palworld. La mod di restauro per aliante di Primarinabee, individuata da Dexerto e disponibile su MOD NEXUS, inverte efficacemente le modifiche introdotte in patch v0.5.5. La descrizione della mod respinge in modo umoristico la patch, affermando: "Patch Palworld 0.5.5? Cosa? Non è successo!" Ripristina abilmente la funzione di scorrimento pur richiedendo ai giocatori di trasportare un aliante nel loro inventario. Rilasciato il 10 maggio, questa mod ha già visto centinaia di download.
Mentre c'è una mod che tenta di ripristinare il meccanico di lancio per gli amici, non replica completamente la funzionalità originale, omettendo l'animazione che lancia la palla e invece evocando l'An alla linea di vista del giocatore.
La longevità della mod di ripristino dell'aliante rimane incerta a causa della causa in corso. Nel frattempo, alla Conferenza degli sviluppatori di Game (GDC) a marzo, IGN ha intervistato John "Bucky" Buckley, direttore delle comunicazioni e responsabile editoriale di PocketPair. Buckley ha discusso delle sfide dello studio, tra cui accuse infondate sull'uso dell'intelligenza artificiale generativa e la copia di modelli Pokémon, che da allora sono stati sfatati. Ha anche toccato la natura inaspettata della causa per i brevetti di Nintendo, descrivendola come uno "shock" per lo studio.