FromSoftware ha ritagliato uno status leggendario nel mondo dei giochi di ruolo del mondo dell'azione, realizzando magistralmente viaggi in mondi oscuri e presuntuosi pieni di terrore e timore reverenziale. Mentre il loro intricato livello e il design delle tradizioni non ha eguali, il vero segno distintivo di Fromsoftware rimane i loro capi: formidabili avversari che sfidano i giocatori all'orlo delle loro capacità.
Nel loro prossimo titolo, Elden Ring Nightreign , FromSoftware sta raddoppiando su questo focus. Questo gioco cooperativo ispirato a Roguelike è incentrato interamente sul combattimento, con ogni corsa che sfida i giocatori ad affrontare una serie crescente di incontri con boss. Come rivelato nel primo trailer, alcuni di questi capi stanno tornando ai favoriti della serie Dark Souls, tra cui il maestoso re senza nome.
Questo elenco non riguarda i boss più difficili; Si tratta dei più grandi boss della storia di Fromsoftware. Abbiamo considerato battaglie dai loro titoli "Soulsborne": Ring di Elden, Bloodborne, Sekiro, Demon's Souls e Dark Souls Trilogy - valutando non solo la sfida, ma la musica, l'ambientazione, la complessità meccanica, il significato della tradizione e altro ancora. Ecco le nostre 25 migliori scelte basate su questi criteri.
25. Old Monk (Demon's Souls)
Il vecchio monaco si distingue per il suo approccio innovativo alle invasioni multiplayer PVP. Invece di affrontare un boss tradizionale di intelligenza artificiale, potresti incontrare un altro giocatore che controlla il monaco. Questa svolta unica, dipendente dall'abilità del giocatore convocato, funge da costante promemoria della sempre presente minaccia di invasioni, anche durante un combattimento con boss.
24. Old Hero (Demon's Souls)
Il vecchio eroe esemplifica il combattimento in stile puzzle che ha introdotto le anime di Demon. Questo guerriero cieco e antico oscilla selvaggiamente, ma la sua dipendenza dal suono crea un incontro invisibile. Sebbene non eccessivamente impegnativa, la lotta contro Old Hero è un'esperienza unica che ha posto le basi per i progetti di boss più tardivi e più esoterici.
23. Sinh, il drago sonno (Dark Souls 2: Crown of the Sunken King)
Sinh segna un momento fondamentale nei combattimenti del drago di Fromsoftware, passando dai primi prototipi a scontri epici. Ambientato in una caverna velenosa con musica gonfia, questa battaglia contro il drago sonno è un modello elettrizzante per gli incontri futuri.
22. Ebrietas, figlia del cosmo (Bloodborne)
Ebrietas incarna i temi lovecraftiani di Bloodborne, essendo l'entità venerata dietro il ministro del sangue della chiesa curativa. Sebbene la sua lotta possa non essere così temibile come suggerisce il suo retroscena, è ricco di elementi tematici, con attacchi che evocano l'orrore cosmico.
21. Fume Knight (Dark Souls 2)
Fume Knight è rinomata per la sua natura impegnativa, combinando velocità e potenza con armi a doppio brand. La sua capacità di unire le sue spade in una spada di fiamma gigante aggiunge una dinamica elettrizzante a un duello già intenso.
20. Bayle the Dread (Elden Ring: Shadow of the Erdtree)
La lotta di Bayle the Dread è elevata dalla presenza di Ally Igon NPC, il cui odio appassionato per il drago aggiunge profondità ed eccitazione a una battaglia già intensa. Questo incontro si distingue come uno dei più memorabili di Elden Ring.
19. Father Gascoigne (Bloodborne)
Father Gascoigne è un primo test fondamentale in Bloodborne, che richiede ai giocatori di padroneggiare i meccanici del gioco. La sua capacità di contrastare e sopravvivere ai giocatori richiede un uso strategico dell'ambiente e della parrying, preparando le basi per le sfide future.
18. Starscourge Radahn (Elden Ring)
La battaglia di Radahn è uno spettacolo di scala e creatività, immerso contro un vasto campo di battaglia del festival. La capacità di evocare numerosi NPC aumenta l'epica sensazione, culminando in una conclusione drammatica e sconvolgente che rivela nuovi strati al mondo di Elden Ring.
17. Great Grey Wolf Sif (Dark Souls)
La lotta di Sif è carica di emozione, poiché i giocatori devono affrontare il leale compagno di Artorias a guardia della sua tomba. Questo incontro riguarda meno la difficoltà e più la narrativa e l'atmosfera toccante, lasciando un impatto duraturo.
16. Maliketh, The Black Blade (Elden Ring)
Maliketh è un avversario implacabile e aggressivo il cui combattimento ad alta intensità mantiene i giocatori al limite dall'inizio alla fine. La sua trasformazione in Black Blade nella seconda fase aggiunge un'emozionante escalation a una sfida già formidabile.
15. Dancer of the Boreal Valley (Dark Souls 3)
Lo stile di combattimento unico, simile a una danza del ballerino e le animazioni inquietanti la rendono una lotta visivamente e tecnicamente accattivante. I suoi attacchi imprevedibili continuano a indovinare i giocatori, mettendo in mostra l'abilità della squadra di animazione di Dark Souls 3.
14. Genichiro Ashina (Sekiro)
Le battaglie di Genichiro sono memorabili per la loro impostazione e intensità, dal campo illuminato iniziale all'epico duello in cima al castello di Ashina. Questi incontri mettono alla prova la padronanza dei giocatori della meccanica di palamatura e deviazione di Sekiro.
13. Owl (padre) (Sekiro)
Affrontare il gufo nel finale di purificazione di Sekiro è sia emotivamente che fisicamente impegnativo. I suoi attacchi aggressivi e l'uso intelligente dei gadget rendono una lotta elettrizzante, specialmente nella seconda fase con i suoi teletrasportamenti di gufo spettrale.
Menzione d'onore: Core corazzato 6
Mentre ci siamo concentrati sui giochi "Soulsborne", non possiamo trascurare Core 6: Fires of Rubicon. I suoi combattimenti contro i boss, come AA P07 Balteus, IA-02: Ice Worm e IB-01: CEL 240, Blend Soulslike Mechanics con un tocco cinematografico, mettendo in mostra la versatilità di Software.
12. Soul of Cinder (Dark Souls 3)
Come l'incarnazione dell'essenza di Dark Souls, l'anima della lotta di Cinder è il culmine degli stili di combattimento della serie. La sua seconda fase, che fa eco al boss finale del gioco originale, offre una fine ossessivamente bella della trilogia.
11. Sorella Friede (Dark Souls 3: Ashes of Ariandel)
La battaglia trifase di sorella Friede è un estenuante test di resistenza. La sua implacabile aggressività e la drammatica fase media con padre Ariandel creano una sfida indimenticabile.
10. Orfano di Kos (Bloodborne: The Old Hunters)
L'orfano di Kos è un nemico da incubo, noto per la sua velocità e attacchi imprevedibili. La sua forma grottesca e l'uso della sua stessa placenta come arma rendono questa lotta davvero straziante.
9. Malelenia, lama di Miquella (Ring Elden)
La Malenia è diventata un fenomeno culturale, sfidando i giocatori con la sua battaglia a due fasi che mette alla prova le capacità di duello. La sua danza degli uccelli acquatici e la dea della trasformazione del marciume sono visivamente sbalorditivi e profondamente radicati nella tradizione di Elden Ring.
8. Guardian Ape (Sekiro)
La scimmia Guardian combina umorismo con orrore, dal suo umorismo comico alla seconda fase in cui si rianima dopo la decapitazione. Questa lotta è una masterclass sorpresa e intensità.
7. Knight Artorias (Dark Souls: Artorias of the Abisso)
Artorias è una figura tragica la cui lotta è sia esaltante e un rito di passaggio per i giocatori di Dark Souls. I suoi rapidi attacchi e combo sfide rendono lo sconfitta di un risultato significativo.
6. King senza nome (Dark Souls 3)
Il re senza nome è l'epitome di un boss di Dark Souls, che offre una lotta equa ma impegnativa. La sua battaglia a due fasi, dal duello del drago al finale a terra, è ambientata su uno sfondo straordinario e accompagnata da un tema musicale iconico.
5. Dragon Slayer Ornstein e Executioner Smough (Dark Souls)
Ornstein e Smough hanno fissato lo standard per i combattimenti a doppio boss, con il sopravvissuto che assorbe il potere caduto. L'influenza di questa battaglia sul genere e la sua intensa sfida lo rendono indimenticabile.
4. Ludwig, la lama maledetta/santa (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
La lotta complessa e in evoluzione di Ludwig richiede ai giocatori di abbracciare lo stile aggressivo di Bloodborne. Il suo tragico retroscena e l'iconica luce della luna grande lo rendono un capo straordinario.
3. Slave Knight Gael (Dark Souls 3: The Ringed City)
La lotta di Gael è una conclusione mitica a Dark Souls 3, con una trasformazione drammatica e una battaglia ambientata su uno sfondo di ceneri esistenziali. La sua connessione con la tradizione della serie rende la sua sconfitta un'occasione importante.
2. Lady Maria della torre dell'orologio astrale (Bloodborne: i vecchi cacciatori)
La lotta di Lady Maria è una masterclass nel duello tecnico, con le sue spade gemelle e i poteri del sangue che creano un crescendo di intensità. La sua sconfitta è un momento toccante nella narrazione di Bloodborne.
1. Isshin, The Sword Saint (Sekiro)
La battaglia in quattro fasi di Isshin incapsula tutto ciò che rende Special Sekiro, con particolare attenzione al combattimento preciso ed elegante. Questa lotta climatica contro il leggendario guerriero è il miglior di Software, offre una soddisfazione senza pari alla vittoria.
La nostra classifica dei primi 25 boss fromsoftware celebra la capacità dello studio di creare incontri memorabili, stimolanti e profondamente coinvolgenti. Ci è mancato il tuo preferito? Condividi i tuoi pensieri nei commenti.