Take-Two Interactive, la società madre di Rockstar Games (sviluppatori di GTA 6), rivela il suo focus strategico sullo sviluppo di nuove proprietà intellettuali (IP) insieme ai suoi franchise consolidati.
Take-Two dà priorità allo sviluppo di nuovi giochi
La dipendenza dagli IP legacy è insostenibile
Il CEO Strauss Zelnick, in una recente chiamata agli investitori del secondo trimestre del 2025, ha affrontato la strategia futura dell'azienda per quanto riguarda le sue IP esistenti, comprese le serie di grande successo GTA e Red Dead Redemption. Pur riconoscendo il valore attuale di questi titoli legacy, Zelnick ha sottolineato che la loro dipendenza a lungo termine è insostenibile. Ha evidenziato l'inevitabile declino del valore nel tempo, un fenomeno che descrive come "decadimento ed entropia", anche per i sequel che in genere superano i loro predecessori.
Zelnick ha messo in guardia dal fare affidamento esclusivamente su franchising consolidati, affermando che questo approccio rischia di "bruciare i mobili per riscaldare la casa". Ha sottolineato l'importanza dell'innovazione e della creazione di nuove IP per garantire il continuo successo dell'azienda.
Rilasci scaglionati per GTA 6 e Borderlands 4
Per quanto riguarda le prossime uscite, Zelnick ha confermato un approccio strategico volto a distanziare i lanci principali dei giochi per evitare la saturazione del mercato. Anche se la finestra di rilascio di GTA 6 è ancora fissata per l'autunno 2025, sarà diversa dal lancio di Borderlands 4, previsto per la primavera 2025/2026.
Nuova IP: Judas - Un gioco di ruolo FPS basato sulla trama
La filiale di Take-Two, Ghost Story Games, si sta preparando a lanciare "Judas", un nuovo gioco di ruolo sparatutto in prima persona basato sulla trama, previsto per il 2025. Il gioco promette un'esperienza unica in cui le scelte dei giocatori incidono in modo significativo sulle relazioni e sulla trama progressione.