Il lancio di accesso avanzato di Civilization VII riceve recensioni di vapore straordinariamente negative
Civilization VII (Civ 7), rilasciato con cinque giorni prima tramite l'accesso avanzato di Steam, ha ottenuto una valutazione "per lo più negativa" dai giocatori. Ciò contrasta bruscamente con l'elevata anticipazione che circonda l'uscita del gioco, la prima della serie da Civ VI nel 2016.
Le critiche primarie si concentrano attorno a diverse aree chiave:
- Interfaccia utente (UI): Molti giocatori trovano l'interfaccia utente significativamente inferiore alla civ VI, descrivendola come "janky", "brutta" e persino confrontandola con un "knockoff mobile gratuito". Alcuni ipotizzano che le carenze percepite dell'interfaccia utente derivino da un approccio di sviluppo della console, risultando in un'esperienza limitata e "sterile" sul PC.
- Generazione e personalizzazione delle mappe: I giocatori non sono soddisfatti del sistema di mappe, citando difficoltà nella selezione, opzioni limitate per dimensioni della mappa (solo piccoli, medi e grandi, rispetto ai cinque di Civ VI) e una mancanza di personalizzazione. La mancanza di informazioni dettagliate del tipo di mappa durante la selezione è anche un reclamo ricorrente.
- Meccanici delle risorse: Il passaggio dal sistema di risorse basato su mappe di Civ VI a un sistema di gestione delle risorse strategiche basato su città/impero è stato accolto con le critiche. I giocatori sostengono che il sistema più vecchio ha fornito una maggiore rigiocabilità.
I giochi Firaxis hanno riconosciuto il feedback negativo, in particolare per quanto riguarda l'interfaccia utente, promettendo miglioramenti in corso e aggiornamenti futuri. Hanno anche indicato che le funzionalità della mappa sono soggette a espansione e modifiche agli aggiornamenti futuri. Tuttavia, l'accoglienza iniziale straordinariamente negativa solleva preoccupazioni significative sul lancio del gioco.