Il remake del 2011 di Halo: Combat Evolved Anniversary: A Bold Gamble che ha dato i suoi frutti
Sabre Interactive, quindi uno studio indipendente, ha fatto una mossa audace: offrire di sviluppare il remake Halo: Combat Evolved Anniversary gratuitamente. Questa audace strategia, dettagliata in un'intervista con il giornalista Stephen Totilo, è stata un rischio calcolato dal CEO Matthew Karch. Ha riconosciuto l'immenso valore di associarsi a un franchising così riconosciuto a livello globale. L'esposizione, ragionò, sarebbe preziosa, fungendo da potente approvazione per progetti futuri. La scommessa ha ripagato profumatamente, anche se non immediatamente.
Sebbene inizialmente proponendo un'offerta di $ 4 milioni a Microsoft, le clausole contrattuali alla fine hanno provocato zero royalties per Sabre sulla versione Xbox 360. Lo studio ha funzionato essenzialmente gratuitamente, dando la priorità ai guadagni a lungo termine rispetto al profitto immediato. Questa mossa strategica, tuttavia, ha aumentato significativamente il loro profilo.
Il successivo coinvolgimento in Halo: The Master Chief Collection ha segnato una svolta. L'esperienza di Sabre con l'edizione dell'anniversario ha portato al loro coinvolgimento nel porting su Xbox One. Questa volta, Karch ha assicurato che il contratto ha affrontato i precedenti problemi di royalty, assicurando un sostanziale pagamento da molti milioni di dollari per i loro contributi. Questo successo finanziario ha fornito le basi per una crescita significativa.
La traiettoria di Sabre Interactive da allora è stata notevole. Si sono espansi a livello globale, stabilendo studi in più paesi e acquisendo altre case di sviluppo. Seguirono progetti notevoli, tra cui il porto di Nintendo Switch di Witcher 3: Wild Hunt e lo sviluppo della guerra mondiale Z.
Acquisita da Embracer Group nel 2020, Sabre ha mantenuto l'indipendenza operativa. Tuttavia, un successivo cambiamento strategico ha visto Sabre Interactive riacquistato dal Beacon Interactive del CEO Karch, mantenendo tutti gli studi a marchio Sabre e le proprietà intellettuali. Nonostante questo cambiamento, la società continua la sua ambiziosa pipeline di sviluppo, inclusi titoli come Warhammer 40.000: Space Marine 2 (rilasciato settembre 2024), Commando tossico di John Carpenter e Jurassic Park: Survival. The Halo Gamble, una testimonianza della lungimiranza strategica, Sabre di forma fondamentalmente interattiva nello studio di successo che è oggi.