Il CEO di DocketPair, Takuro Mizobe, ha recentemente parlato con ASCII Giappone del futuro di Palworld, affrontando in particolare la possibilità di passare a un modello di servizio in tempo reale. Sebbene non siano state prese decisioni ferme, Mizobe ha confermato lo sviluppo in corso, compresi i piani per nuove mappe, amici e boss raid.
La società sta prendendo in considerazione due percorsi: completare Palworld come titolo "confezionato" buy-to-play (B2P) o adotta un modello di servizio dal vivo (LiveOps). Mizobe ha riconosciuto i vantaggi finanziari di un modello di servizio dal vivo, che estenderebbe la durata della vita del gioco e i flussi di entrate. Tuttavia, ha sottolineato le sfide significative coinvolte, dato che il design iniziale di Palworld non è stato costruito per questo modello.
Un fattore cruciale è la preferenza del giocatore. Mizobe ha osservato che il passaggio con successo a un modello di servizio dal vivo da una struttura B2P è complesso, che richiede un'attenta considerazione della ricezione della base del giocatore. Ha citato esempi come PubG e Fall Guys, evidenziando gli anni che li hanno impiegati a passare con successo a un modello Free-to-Play (F2P) con successiva monetizzazione.
Mizobe ha anche discusso di altre strategie di monetizzazione, come l'integrazione degli AD. Tuttavia, ha espresso scetticismo sulla sua vitalità per un gioco per PC, citando potenziali reazioni negative del giocatore e una mancanza di precedenti di successo su piattaforme come Steam.
Attualmente, PocketPair è focalizzato sull'aumento del coinvolgimento e della fidelizzazione dei giocatori mentre esplora varie opzioni. Palworld rimane in anticipo, dopo aver recentemente lanciato il suo sostanziale aggiornamento di Sakurajima e l'attesa arena PVP attesi. La direzione definitiva per Palworld rimane in attesa di considerazione.