Il mercato giapponese dei giochi per PC sta registrando un'impennata di popolarità, sfidando il panorama dei giochi incentrato sui dispositivi mobili del paese. Gli analisti del settore riferiscono che le dimensioni dei giochi per PC sono triplicate negli ultimi quattro anni, raggiungendo 1,6 miliardi di dollari (circa 234,486 miliardi di yen) nel 2023. Ciò rappresenta una quota significativa del 13% del mercato complessivo dei giochi giapponese, nonostante i giochi mobili continuino a dominare con 12 miliardi di dollari. Entrate in USD (circa 1,76 trilioni di Yen) nel 2022.
Questa crescita, sebbene apparentemente modesta in USD, è sostanziale considerando la recente debolezza dello yen. L’aumento è attribuito a diversi fattori: una crescente preferenza per apparecchiature di gioco ad alte prestazioni, il boom degli eSport e la crescente disponibilità di titoli popolari su PC. Ciò include successi nostrani per PC come Final Fantasy XIV e Kantai Collection, una migliore presenza di Steam in Giappone e il porting di giochi mobili di successo su PC.
Statista prevede un'ulteriore crescita, stimando entrate per 3,14 miliardi di euro (circa 3,467 miliardi di dollari) entro la fine del 2024 e 4,6 milioni di utenti entro il 2029. Il dottor Serkan Toto sottolinea che i giochi per PC non sono mai veramente scomparsi in Giappone, il suo status di nicchia spesso sopravvalutato.
I principali attori stanno contribuendo a questa espansione. Il rilascio per PC di Square Enix di Final Fantasy XVI e il suo impegno nei confronti del doppio rilascio su console/PC ne sono un ottimo esempio. Microsoft, attraverso Xbox e Xbox Game Pass, sta espandendo attivamente la propria presenza, assicurando partnership con importanti editori giapponesi come Square Enix, Sega e Capcom. La popolarità di titoli di eSport come StarCraft II, Dota 2, Rocket League e League of Legends alimenta ulteriormente questa crescita.
In conclusione, il mercato giapponese dei giochi per PC sta vivendo una ripresa significativa e sostenuta, guidata da una confluenza di fattori, ed è pronto per una continua espansione nei prossimi anni.