Reynatis di FuRyu: intervista su un gioco di ruolo d'azione con TAKUMI, Kazushige Nojima e Yoko Shimomura
NIS America pubblicherà il gioco di ruolo d'azione di FuRyu, Reynatis, il 27 settembre per Switch, Steam, PS5 e PS4. Prima del lancio, TouchArcade ha parlato con il produttore creativo TAKUMI, lo sceneggiatore Kazushige Nojima e il compositore Yoko Shimomura. L'intervista, condotta in parte tramite videochiamata ed e-mail, ha riguardato lo sviluppo del gioco, le ispirazioni, le collaborazioni e molto altro.
Sviluppo e ispirazione di Reynatis
TAKUMI, il regista e produttore del gioco, ha condiviso il suo ruolo nel dare vita a Reynatis, dal concepimento dell'idea iniziale alla supervisione del suo sviluppo. Ha notato la risposta internazionale straordinariamente positiva al gioco, superiore alle aspettative rispetto ai precedenti titoli FuRyu. Anche se l'accoglienza giapponese è stata positiva, TAKUMI ha osservato che i fan del lavoro di Tetsuya Nomura (Kingdom Hearts, Final Fantasy) hanno avuto una particolare risonanza con Reynatis. Ha confermato che il trailer iniziale di Final Fantasy Versus XIII è servito da ispirazione, ma ha sottolineato che Reynatis è una creazione del tutto originale, che riflette la sua visione creativa personale.
TAKUMI ha riconosciuto le aree di miglioramento, menzionando gli aggiornamenti pianificati riguardanti l'equilibrio del gameplay e le funzionalità di qualità della vita. Ha assicurato ai giocatori occidentali che la versione localizzata incorporerà questi miglioramenti. La discussione ha toccato l'approccio non convenzionale alla collaborazione con Nojima e Shimomura, che prevede la comunicazione diretta tramite social media e app di messaggistica. L'ammirazione personale di TAKUMI per il loro lavoro nelle serie Kingdom Hearts e Final Fantasy ha fortemente influenzato la sua decisione di collaborare.
L'intervista ha anche esplorato la sequenza temporale di sviluppo del gioco (circa tre anni), affrontando le sfide durante la pandemia e la decisione di rilasciarlo su più piattaforme, bilanciando considerazioni sulla produzione con una visione creativa. È stata dettagliata la collaborazione con Square Enix per il crossover NEO: The World Ends With You, evidenziando l'approccio diretto e non convenzionale adottato da TAKUMI.
La musica e la storia dietro Reynatis
Yoko Shimomura, rinomata per il suo lavoro su numerosi titoli acclamati, ha descritto il suo coinvolgimento come un "attacco improvviso" da parte di TAKUMI. Ha condiviso il suo processo creativo, sottolineando la natura intuitiva delle sue composizioni. Il suo aspetto preferito del lavoro su Reynatis è stato l'impulso creativo che ha sperimentato prima della registrazione, portandola a una raffica di composizioni. Ha negato di essersi ispirata direttamente ad altri giochi per la colonna sonora.
Kazushige Nojima, noto per la sua narrazione in vari giochi di Final Fantasy, ha descritto il suo approccio alle narrazioni dei giochi moderni, concentrandosi sulla creazione di personaggi credibili e pienamente realizzati. Ha confermato il suo coinvolgimento tramite Shimomura e, pur riconoscendo la possibilità del subconscio Influence di Versus XIII, non l'ha considerato attivamente durante il processo di scrittura. Ha evidenziato lo sviluppo del personaggio di Marin come un aspetto preferito della narrativa del gioco.
Piani futuri e riflessioni conclusive
L'intervista si è conclusa con una discussione sui piani futuri, inclusa la possibilità di libri d'arte e colonne sonore, e sulle preferenze di gioco personali di TAKUMI. È stato affrontato il tema delle future versioni Xbox, con TAKUMI che ha riconosciuto la mancanza di domanda da parte dei consumatori in Giappone come un ostacolo significativo. Ha anche chiarito l'attuale focus di FuRyu sullo sviluppo di console, con il porting di smartphone considerato caso per caso.
TAKUMI ha espresso il suo entusiasmo per il fatto che i giocatori occidentali possano sperimentare Reynatis, sottolineando i rilasci DLC in corso che forniranno nuovi contenuti della storia ed eviteranno spoiler. Ha concluso incoraggiando coloro che si sentono soffocati o sotto pressione dalle aspettative della società a giocare a Reynatis, evidenziando la forte risonanza tematica del gioco. L'intervista si è conclusa con un segmento divertente sulle preferenze del caffè da parte dei partecipanti.